Il punto di partenza

Produciamo gnocchi dal 1983: per anni abbiamo lavorato sulle nostre ricette, e siamo arrivati a uno gnocco unico, leggero e gustoso allo stesso tempo.

Come abbiamo fatto? Togliendo farina, latte, conservanti… tutto ciò che non era necessario, insomma. E puntando solo sugli ingredienti fondamentali: patate e acqua.

Una ricerca continua

Una volta trovata questa formula vincente, abbiamo deciso di farle prendere forme diverse: sono nati quindi tutti i diversi formati dei nostri gnocchi, dalle chicche alle stelline, e successivamente sono arrivati anche i gnocchi ripieni, che prevedono lo stesso impasto semplice e leggero unito a una gamma di deliziosi ripieni.

E una volta pensati i gnocchi ripieni, abbiamo continuato a rincorrere nuove mete, e siamo arrivati alla produzione di gnocchi integrali, realizzati con solo farina integrale e acqua, e di gnocchi senza glutine, per dare la possibilità di mangiare dei gnocchi gustosi anche a chi soffre di intolleranze.

Un occhio di riguardo per l'ambiente

La nostra forza è l’attenzione: sia per quanto riguarda gli ingredienti, sia per la produzione, e in ultimo, ma di certo non per importanza, per l’ambiente. Siamo fieri di aver ideato e di portare avanti anche confezioni compostabili al 100%, di cui la parte in carta è riciclabile e il resto è da smaltire nell’organico.

Continuiamo inoltre a lavorare per ridurre l’utilizzo della plastica: il nostro nuovo pack ha il 60% di plastica in meno, e ci da la possibilità di ridurre la CO2 emessa nell’aria per la sua produzione.

Le nostre scelte sostenibili si affiancano a certificazioni che ne riconoscono il valore, e diventano testimonianza del nostro impegno e della nostra cura nei confronti del prodotto, dell’ambiente, e di conseguenza del consumatore finale.

Sei allergico alla senape?
Leggi qui sotto:

La linea adottata da Il Pastaio è da sempre una corretta e chiara informazione ai Consumatori.

Alla luce delle recenti problematiche emerse sulla presenza di senape nel grano, i nostri fornitori dichiarano la possibile presenza di questo allergene nelle materie prime a base di grano, utilizzate nello stabilimento di Berlingo (BS).

Se sei allergico o intollerante alla senape, ti informiamo quindi che gli gnocchi prodotti nello stabilimento di Berlingo (BS) potrebbero contenere tracce di senape (oltre alle tracce di soia già indicate in etichetta).

Abbiamo già iniziato il lavoro di adeguamento degli incarti, nel frattempo ricordiamo che la sede dello stabilimento di produzione è indicata su tutte le nostre confezioni.